1. Crea PayPal Client ID e Secret Key
Effettua il login al tuo account PayPalì
Clicca qui: PayPal Developer Applications
Scrolla fino a Rest API apps e clicca su “Create App”
Inserisci il nome
Clicca “Create App.”
Clicca su “Live” tab per vedere le live API Credentials.
Scrolla in basso e clicca su “Show” sotto “Secret”.
2. Integra con Clickfunnels
In ClickFunnels clicca su Account Settings > Payment Gateways
Clicca “Add New Payment Gateway.”
Clicca “PayPal V2.”
Copia e incolla il Client ID da PayPal.
Copia e incolla il Secret ID from PayPal.
Clicca su “Create PayPal V2 Account.”
**NOTA BENE: assicurati di copiare le tue LIVE credentials.**
3. Inserisci il prodotto PayPal nella Order Page
Seleziona la Order Page in cui inserire il prodotto
N.B.1: deve essere una order ALTERNATIVA a quella dove hai il prodotto Stripe [linkala ad esempio con un pulsante “Preferisci pagare con Paypal?”], altrimenti Paypal sovrascriverà l’order form con i dati della carta).
N.B.2: nel caso tu abbia un order form a 2 step è necessario creare una pagina intermedia di acquisizione contatto per l’inserimento nella lista di inizio acquisto.Clicca su “Products”.
Clicca “Add Product.”
Inserisci il Product Name
Seleziona PayPal V2 come Billing Integration.
Inserisci prezzo e valuta
Se lo desideri inserisci il Price Display Override
Seleziona One Time
Se lo desideri inserisci la Product Description
Inserisci la lista integrata al prodotto e/o l’email di conferma acquisto
Clicca “Create Product.”
A questo punto il pulsante Paypal sostituirà il classico pulsante di conferma a fondo pagina (che deve essere presente).
Gli acquisti verranno registrati nelle stats del funnel e le liste saranno integrate correttamente al prodotto.
NOTA: testare l’acquisto da incognito, va detto però che una percentuale minima di volte il caricamento della finestra di pagamento Paypal non va a buon fine.